
Anteprima RomaSposa – Taglio del nastro con Miss Italia 2015 Alice Sabatini
Anteprima RomaSposa: dal 1 al 4 ottobre tutte le anticipazioni delle tendenze 2016
A Palazzo dei Congressi torna l’appuntamento per scoprire le novità del wedding. Sarà la neo eletta Miss Italia Alice Sabatini a tagliare il nastro oggi alle 16 della XVI edizione dell’evento dedicato al wedding,
Come pianificare ogni singolo dettaglio della cerimonia nuziale in soli quattro giorni? Dal 1 al 4 ottobre, a Palazzo dei Congressi dell’Eur, torna l’appuntamento con Anteprima RomaSposa, l’evento che anticipa la manifestazione di gennaio 2016 con tante proposte e novità del settore wedding, per incontrare le esigenze di tutti i gusti e gli stili dei futuri sposi.
Dalle partecipazioni al viaggio di nozze, i visitatori di Anteprima RomaSposa potranno scoprire idee e suggerimenti delle oltre 200 aziende presenti nei due piani espositivi di Palazzo dei Congressi. I nuovi modelli della couture domineranno la passerella, con sfilate dedicate all’universo femminile e maschile, mentre gli specialisti del beauty proporranno per la sposa (e non solo) tutte le ultime mode per un trucco e un’acconciatura di tendenza, creando il look perfetto per il giorno del sì.
Un viaggio a 360° nel mondo del wedding: ispirando sogni e desideri, l’appuntamento di ottobre con RomaSposa anticipa novità e trend di tutte le categorie merceologiche, tra addobbi floreali, bomboniere, ricevimenti, fotografie, torte nuziali, liste di nozze, abiti e accessori per invitati e sposi. La manifestazione arricchita dall’area WED ACADEMY – uno spazio riservato a workshop, incontri e conversazioni tra i futuri sposi e i maggiori esperti dei diversi settori – è l’occasione imperdibile per ricevere consigli e fugare dubbi sulle nozze, dal look al galateo.
Giunta alla sua 16esima edizione, Anteprima RomaSposa è garanzia di professionalità ed efficienza, da sempre all’avanguardia nell’ intercettare e catturare le migliori proposte del settore, con personalizzazioni per ogni genere e gusto.
Per il matrimonio perfetto serve un tocco di “magia”
Tante novità e tendenze del settore wedding, tra abiti trasformabili e composizioni floreali multiuso.
Dettagli di colore, cesti con petali e riso, candele per illuminare le emozioni e tutto ciò che occorre per trasformare il giorno del sì in un evento speciale e magico.
Per un matrimonio perfetto la scelta di un filo conduttore è un aspetto fondamentale per rendere l’ambiente armonico e curato. Il primo passo per le coppie di futuri sposi è la scelta della palette cromatica. I colori di fiori, inviti, save the date, decorazioni di vario tipo, centritavola, bomboniere (e tutto quello che possa contribuire al successo della giornata) sono infatti da selezionare, coordinare e mescolare per creare un’immagine curata e personalizzata delle nozze. Tra le tonalità del 2016, sempre sulla cresta dell’onda, tornano le nuance pastello romantiche e delicate come il rosa cipria e il verde menta. Uno dei toni più amati per l’estate è il corallo, un colore caldo che ben si abbina ai classici crema e bianco. Perfette per il 2016, nella moda come nel wedding, anche tutte le nuance del verde, ideali per matrimoni all’aperto o in ambientazioni a contatto con la natura.
Il set floreale richiede la preparazione di addobbi per la cerimonia e il ricevimento, una profusione di fiori freschi che adornano l’ambiente, irradiando luce e colori. Per le decorazioni una tendenza firmata 2016 è quella di sostituire i centrotavola con fiori sospesi che acquisiscono così un aspetto ancora più scenografico sistemati sulla tavola come veri e propri lampadari colorati. Per dare un’impronta più romantica e sognante all’intera atmosfera delle nozze, si continuano ad affermare archi e grandi decorazioni floreali, in particolare utilizzate per scalinate interne ed esterne. Novità per la nuova stagione sono le postazioni Flower Express che permetteranno di ricavare in diretta dalle composizioni floreali piccoli gadget per gli invitati come braccialetti, ghirlandine e bouquet, un ricordo del matrimonio e una possibile alternativa alla bomboniera.
Trasformabile diventa anche l’outfit della sposa, con abiti che sono allo stesso tempo ideali sia per la cerimonia, con strascico e ricami e dal look più imponente, sia per il ricevimento, con una soluzione più semplice e funzionale per godere al meglio con amici e parenti l’evento e vivere la festa. Tra le proposte per la nuova stagione un abito composto da una gonna a ruota in tulle e corpino in raso, con un’immagine semplice e lineare, si trasforma in un sontuoso abito romantico grazie all’aggiunta di un soprabito in tulle e pizzo ricamato, di grande effetto scenico. Un’altra soluzione stilistica è rappresentata da un tubino corto in raso con bolerino, di chiara ispirazione minimal chic che, completato con un soprabito in tulle e pizzo intarsiato, diventa un originale abito corto/lungo. Basta una cerniera invece a separare il tubino in pizzo con velatura di tulle, a coprire le gambe: si stacca la parte inferiore ed ecco subito un giovanile ed elegante abito corto in pizzo.
Per le spose più tradizionali, fascino e seduzione sono assicurati da un gioco di dettagli inattesi, come piccole gemme di fiori tessuti, l’incresparsi di drappeggi mossi da pennellate di creatività o fili d’argento che accendono di luce i raffinati pizzi chantilly, macramè e rebrodè. Le morbide sete come cady, georgette e chiffon creano un connubio speciale con le trasparenze dei pizzi. Per gonne dai volumi importanti e abiti da sposa principeschi anche un tessuto più strutturato come il mikado fa il suo esordio.
I nuovi modelli della couture domineranno le sfilate di Anteprima RomaSposa: per dar spazio ai gusti di tutte le spose si alterneranno sulla passerella vestiti a sirena e abiti principeschi, ma anche soluzioni che esaltano la silhouette femminile. Spazio anche ai vestiti corti e ai guanti, tornati in auge per una sposa in pieno stile anni ’50. Tra i tessuti più utilizzati per il 2016 spiccano organza, raso di seta, piqué e crepe. Ampie gonne, vengono arricchite da strati trasparenti di tulle di cristallo mentre per i corpetti l’effetto nude è di tendenza. Il pizzo continua ad essere il vero protagonista e si caratterizza per l’effetto tattoo con il pizzo macramè e chantilly che sembra diventare un tutt’uno con la pelle.
Il matrimonio richiede una vera e propria regia e spesso, perché tutto avvenga nelle modalità attese e nei tempi giusti, è bene ricorrere all’aiuto di un wedding planner nella scelta di tutti i dettagli che possano rendere il giorno delle nozze un ricordo magico. Ma ancora in molti preferiscono una soluzione fai da te: dalle partecipazioni al viaggio di nozze, i visitatori di Anteprima RomaSposa potranno scoprire idee e suggerimenti delle oltre 200 aziende presenti nei due piani espositivi di Palazzo dei Congressi. Gli specialisti del beauty proporranno per la sposa (e non solo) tutte le ultime mode per un trucco e un’acconciatura di tendenza, creando il look perfetto per il giorno del sì.
Il matrimonio Eco
Una causa da sposare. Novità assoluta di quest’anno ad Anteprima RomaSposa, è il matrimonio etico per organizzare le nozze con una maggior sensibilità verso il sociale e l’ambiente. L’ultima moda, infatti, è quella di progettare cerimonie e festeggiamenti a impatto zero. Dal mezzo prescelto per recarsi in chiesa o in comune, alle bomboniere – per la cui realizzazione sono preferibili prodotti artigianali locali – alle partecipazioni rigorosamente in carta riciclata e inchiostro green, fino alla scelta della location del ricevimento vicino alla chiesa. E al posto di scegliere addobbi con fiori recisi, si possono noleggiare delle piantine in vaso. Per un matrimonio all’ insegna della qualità, ma anche dell’impegno sociale, decisamente innovativo ed etico è il servizio di catering che mette in tavola i sapori autentici della tradizione italiana, utilizzando solo prodotti provenienti da terreni confiscati alle mafie e confezionati nelle carceri italiane.
Per maggiori informazioni: www.romasposa.info
Anteprima RomaSposa
Dal 1 al 4 ottobre 2015
Palazzo dei Congressi
Orario di apertura
Giovedì e venerdì:
15:00/20:00 ingresso gratuito
Sabato e domenica:
10:00/20:00 ingresso € 7,50