
Emilio Ricci – “My Natural Dream”
Si è svolta presso la location Borgo Vecchio a Grottaferrata (Roma) la presentazione della nuova collezione di moda “My natural dream” by Emilio Ricci, in rispetto alla Giornata Mondiale della Terra.
La location prescelta, il Vecchio Borgo, di circa 300 anni, immersa nello scenario del Parco dei Castelli romani, sulla strada che porta alla nota località Rocca di Papa, contempla le caratteristiche architettoniche umbro-laziali, con influenze toscane, con giardini lussureggianti, e con la presenza di un immenso leccio ,vetusto di quattro secoli, i cui rami toccano quasi terra, che si è ben sposata con l’evento interamente dedicato alla natura ed alla sua salvaguardia.
Particolari i capi di lingerie e della linea notte, interamente realizzati al 100% in fibre naturali, specificatamente in fibra di legno e bambù, cuciti interamente mano, con la grande sartorialità italiana per un perfetto stile Made in Italy, il cui tessuto è completamente ecocompatibile, anallergico ed antibatterico, antistatico, privo di nessun materiale chimico, biodegradabile, igroscopico al 100%, e termoregolatore, con una perfetta vestibilità, una durata illimitata ed una morbidezza al tatto ed alla vista, che non hanno eguali.
Lo stilista Emilio Ricci, per superare le varie fasi chimiche per il trattamento dei tessuti, ha investito in ricerca e sviluppo di materiali naturali, trattati secondo processi biologici ed ecosostenibili, senza uso di sostanze chimiche; la realizzazione di questo tessuto implica anche un risparmio idrico, per una evidente comparazione: un 1 kg. Di legno in fibra occorrono 110 lt di preziosa acqua, in confronto per produrre 1 kg. Di cotone occorrono 11.000 lt. Di acqua (100 volte di più).
Gli abeti bianchi da cui è tratta la fibra di legno provengono da coltivazioni canadesi a norma, e la potatura degli stessi alberi non incentiva il disboscamento, al contrario ne incentiva la cura e la conseguente valorizzazione del territorio.
L’evento è stato presentato dall’attrice Francesca Rettondini, recitando anche un monologo, con il sottofondo musicale live di Claudio Graziano, sul tema “essere nella natura e nella vita, e sul futuro della natura stessa nel rispetto per l’ambiente”.
Prima della sfilata è stato proiettato il video “My natural dream“, scritto e diretto dal regista e direttore della fotografia Mauro Giordanella, che attraverso una proiezione onirica, ha illustrato la non possibilità di vita senza il rispetto della natura ed in equilibrio con ciò che ci circonda.
Oltre a Mauro Giordanella, promotore dell’evento e della griffe, era presente anche lo stilista Emilio Ricci, artefice della collezione, oltre al regista di eventi di moda e spettacolo a livello internazionale Giuseppe Racioppi, all’attore Giuseppe Panebianco, la casting director Patrizia Ceruleo, la fashion designer Ilaria Pascali, il Dj internazionale Andrea Martinelli (in arte Casey Allen), il direttore della Camera di Commercio Italo-Maltese Marcello Noce, il Presidente dei Giornalisti Mediterranei Kundar Kesapli.
Oltre al monologo, l’evento, inteso come una piece teatrale, è stato accompagnato live dal tricorno di Claudio Graziano, uno dei migliori trombettisti italiani, musicalmente riconosciuto in tutta Europa, suonando brani come “Misty” e “Summertime”, che ha reso l’atmosfera, calda e sensuale, nella sua unicità.
Sulla passerella, non modelle, ma vere e proprie ballerine, con look artistici, curati con dovizia di particolari, realizzando vere e proprie creazioni che ricordavano fiori, foglie e alberi, interamente frutto della professionalità dello staff della Victor’s Studio di Francesca Sardo proveniente da Latina, con ben 15 collaboratori, tra truccatori e parrucchieri.
Specialità culinarie a km.0 per i numerosi ospiti che hanno affollato le sale affrescate del Vecchio Borgo, con una perfetta ricerca di cibi naturali per questa nuova splendida iniziativa a difesa della natura.