
Altaroma fashion week
Roma diventa contenitore di idee. In arrivo, dal 4 al 7 luglio 2019 tre giorni di sfilate (e non solo) con Altaroma Fashion week.
In programma, infatti, esposizioni e progetti culturali, all’insegna della moda giovane. Senza tralasciare la tradizione couture e la valorizzazione del sapere fare artigiano.
Roma Sunset
Anche quest’anno Altaroma ha confermato la sua vocazione internazionale. Una vera e propria piattaforma di lancio per la promozione e la scoperta di nuovi talenti e designer. Da segnalare l’evento “ Roma Sunset” Art&Craft Factory, a cura di Marina Corazziari, inserito nel calendario ufficiale Intown. Ovvero un appuntamento moda dove si intersecano, la mostra multimediale di Tableaux Vivant, abiti, pittura e musica.
Anche in questa edizione Marina Corazziari, offre al pubblico della Capitale una vera lezione di stile. La talentuosa creatrice di gioielli vanta infatti trenta anni di attività nel campo del fashion e dell’arte.
Un viaggio fantastico, che ha voluto chiamare “fabbrica di arte e artigianato”. Il tutto all’insegna dei manufatti che attraversano il mondo dell’arte e dell’alto artigianato creativo. Si tratta di una colta riflessione sul movimento artistico nato a fine ottocento. Tale movimento considerava l’artigianato come espressione del lavoro manuale dell’uomo. E come valore durevole nel tempo. Da non confondere con la bassa qualità dei materiali e il mixage confuso di stili distribuiti dalla produzione industriale.
Le creazioni delle Maison
“Roma Sunset” si anima nella luce magica al tramonto. Appuntamento in una location suggestiva ovvero il “giardino segreto” del Gatsby Lounge Garden di Villa Brasini a Ponte Milvio.
Con la regia di Marina Corazziari, si snodano le immagini fantastiche dei Tableux Vivant, immobili, pieni di fascino, pronti a dare vita ad un concerto armonioso dove si intersecano le creazioni delle Maison: la grande eleganza, sensualità e purezza di stile nelle creazioni di Bianca Maria Gervasio, i colori e l’allegria della collezione beachwear del giovane brand Hanna Moore. Ma anche gli abiti destinati a lasciare il segno nati dalle ispirazioni dei viaggi in giro per il mondo di Peppe Volturale Haute Couture. Così come la collezione di borse di Maraglà, accessori dai colori e forme che sembrano farfalle leggere come sogni. Senza tralasciare i colori spudorati della natura nella gioia di vivere della stilista croata Sladana Kirstic.
E poi ancora le creazioni glamour dello stilista campano Gianni Cirillo Couture, l’artista Franca Di Tardo che riesce a fissare sulla seta i momenti magici in cui la natura diventa emozione e bellezza. Gli abiti di Arianna Laterza Couture, la giovanissima stilista pugliese. E’ un vero talento di grande artigianato, crea abiti fatti totalmente a mano. Infine la stessa Marina Corazziari, sarà prezsente con l’esposizione dei suoi gioielli rubati al mare. Una lezione di stile della stilista nel presentare le sue creazioni, ironia espressa nello smitizzare il gioiello, che racchiude la sua preziosità nel “fatto a mano”, capace di superare i confini tra lavoro e design, sogno e ispirazione creativa.
Luci, colonne, lampadari, sale da scoprire, marmi… e poi, sullo sfondo, nella magia del giardino incantato di Villa Brasini ecco “Fusion Contaminazioni dal Mondo”. In scena alcuni dipinti dell’artista – architetto Guido Corazziari, tra contaminazioni e suggestioni Pop. Per suggerire come indossare i proprii pensieri, le emozioni, i ricordi, le confessioni dietro ogni sua opera, la sua vita vissuta, i racconti…..
L’Hair styling e il trucco affidati alle sapienti mani della HM Make Up Italy di Luciano Carino, tutto il servizio fotografico è di Edoardo Tranchese – I Fotografi.